L’evento “Premio ExtrAlburno” – paesaggio, natura e biodiversità – si inserisce tra le altre iniziative che puntano alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale ed ambientale, delle tradizioni alimentari e della produzione “tipica” dell’area degli Alburni ed, in particolare del Comune di Controne, località ormai nota per la produzione di olio extravergine d’oliva e del piccolo “fagiolo bianco”, pregiato per le sue qualità nutrizionali ed organolettiche ed elemento di biodiversità dell’area, inserito da Slow Food nell’elenco delle produzioni tipiche da salvaguardare.
Esso si articola in attività che hanno come tematica prevalente l’ambiente quale espressione del paesaggio, della natura, della biodiversità e delle sue interazioni con le vocazioni dell’area che a tutt’oggi sono connesse a tradizioni, storia e cultura della comunità.